Chi fa una passeggiata in via Destra del Porto a Rimini, lungo il porto canale, può notare, all’altezza di un distributore di carburante, una barca ormeggiata che ha sullo scafo il marchio Vulcangas. E’ la barca di Enrico. Apparentemente silenziosa, se la si interroga è capace di raccontare molte storie che tutte hanno la caratteristica di essere metafora della vita.
Tutti coloro che hanno contribuito a scrivere questa piccola grande storia, hanno descritto il protagonista (Enrico) come una persona desiderosa di amicizia, capace di dare e di trasmettere il gusto dell’amicizia e la volontà dell’ottimismo. Enrico è fatto proprio così: crede nella vita, nella positività dell’esistere.
Enrico Fabbri (1947), figlio di albergatori, si è laureato in ingegneria civile trasporti a soli 24 anni. E’ stato direttore dell’ Atam di Rimini dal 1974 al 1979 divenendo protagonista dell’innovazione filoviaria in Italia. Dal 1980 al 1990 è stato titolare della Steelmobil (azienda sedie metallo con esportazione in Europa ed in America). Dal 1984 è Presidente Vulcangas.
la fortuna di Vulcangas: la capacità di adattarsi alle evoluzioni del mercato
Ci può essere un cuore grande anche in un lavoro apparentemente arido come la commercializzazione di gas. In altre parole: la fortuna di un’azienda come la Società Italiana Gas Liquidi Spa – e del suo marchio commerciale conosciuto in tutta Italia, cioè Vulcangas – non dipende soltanto dalle pur oculate scelte strategiche e dall’espansione di un mercato come quello del GPL e GNL, ovvero il prodotto principale nell’economia del Gruppo.
Per diventare una realtà che fattura oltre 100 milioni di euro (anche se il fatturato varia di anno in anno in base alle alle oscillazioni del mercato petrolifero e all’andamento anticiclico del settore specifico) è necessario essere dinamici e veloci nel reagire alle mutazioni del mercato.
Vulcangas è una realtà che occupa un centinaio di dipendenti e che nel ramo dell’autotrazione, possiede ormai una 50 di distributori a marchio proprio è importante anche l’aspetto umano.
La nostra è un’azienda giovane, spiega il dott. Giacomo Fabbri,da sempre cerchiamo di assumere professionisti, molti dei quali laureati, di formarli e farli crescere all’interno del gruppo.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca su LEGGI. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso del cookie.Ok