IL CORRIDOIO VULCANGAS LNG E BIO-LNG PROSEGUE IN EUROPA
È ormai noto che l’LNG riduce del 30% le emissioni di CO2, annulla la produzione di polveri sottili e risulta essere più economico dei tradizionali combustibili.
Il fermento e l’attenzione riposta all’LNG da diversi settori quali il trasporto stradale pesante, rappresenta la conferma che è questo il prodotto di transizione dell’immediato futuro, grazie alle sue caratteristiche di flessibilità, economicità e soprattutto elevate potenzialità in termini di riduzione dell’impatto ambientale.
Esiste una versione ancora più ecosostenibile, quella del BIO LNG, che deriva totalmente da materiale organico come cibo o rifiuti animali, ha già esaurito il suo ciclo di carbonio, viene prodotto in bioraffineria, ed è totalmente ecologico.
Inoltre, la partnership con IVECO sottolinea la profusione di sforzi reciproci volti a una transizione energetica tale da voler raggiungere la carbon neutrality, per tutelare l’ambiente e ambire alla realizzazione di un’economia circolare.
Vulcangas, grazie alla sua visione pionieristica, prosegue ad investire in questo mercato nuovo, votato totalmente al green e da novembre 2020 è il primo operatore italiano a poter ritirare, immettere in consumo, fatturare e certificare BIO LNG prodotto da filiera certificata, 100% made in Italy.
Si tratta di una visione capillare e concreta che porta Vulcangas ad annunciare, per il mese di giugno 2021, l’inaugurazione del CORRIDOIO LNG E BIO-LNG in Europa. Un passo importante verso il futuro di una rete sempre più ecosostenibile.
Il Gruppo, a conferma della propria vocazione all’ecosostenibilità, è costantemente impegnato nella realizzazione di nuovi impianti, con l’obiettivo di continuare a rafforzare la propria rete di rifornimento e ampliare il progetto Carbon Free, rivolto a soddisfare le necessità delle logistiche di trasporto.
Ponendosi sempre al loro fianco, Vulcangas mette a disposizione VCARD, la carta di pagamento utilizzabile dalle flotte per il rifornimento in tutti gli impianti connessi al Corridoio LNG e BIO-LNG.
Ora anche in Europa.
Vuoi saperne di più? visita il sito: www.lngcorridor.com